Copia di Cervia
Quadrilatero
La parte di città denominata «Quadrilatero», all’interno della quale la Società è proprietaria di n 80 unità immobiliari, è collocata nella porzione Sud Est del centro storico di Cervia, tra Via Circonvallazione
Sacchetti, Via dei Mille e Via della Stazione.
Il Quadrilatero si articola attorno alla centrale piazza Giuseppe Garibaldi.
Il sito è a breve distanza da vari servizi e attrazioni turistico culturali, facilmente raggiungibile dalla vicina stazione ferroviaria ed è ben servito dai mezzi pubblici A poca distanza vi è il Canale di Cervia, collegato direttamente con il mare ed utilizzato anche come porto.
La Società è proprietaria di n 80 unità immobiliari site nel perimetro esterno del Quadrilatero, il quale è costituito da case a schiera, rigorosamente uguali e destinate nel passato ad abitazioni per i dipendenti i cosiddetti salinari delle limitrofe saline.
Le case dei salinari del Quadrilatero sono caratterizzate da una facciata seriale a due piani in cui predominano le partiture orizzontali. Nel 1964 fu eseguito il rifacimento delle falde di copertura le orditure in legno furono sostituite con travi di calcestruzzo e tavelloni mentre il manto di coppi fu mantenuto. I solai originari intermedi erano e, in molti casi, permangono, in travi di legno e tavelle in cotto. Le unità sono in scarse condizioni manutentive.